Home Page » Documentazione » Notizie » lettura Notizie e Comunicati

Il Sindaco di Anzio Aurelio Lo Fazio accoglie una delegazione di studenti universitari uzbeki e ucraini

delegazione studenti Uzbekistan
gio 03 apr, 2025

Una delegazione di studenti universitari provenienti dall’Uzbekistan e dall’Ucraina accompagnati dagli insegnanti e dal difensore civico della Regione Lazio Marino Fardelli, questa mattina è stata accolta dal sindaco Aurelio Lo Fazio e dall’assessore al turismo, sport e politiche giovanili, Valentina Corrado.

L’incontro, che rientra tra le iniziative finalizzate a favorire lo scambio culturale e la conoscenza della città come luogo di memoria e di crescita civile, ha rappresentato per i ragazzi un’occasione di dialogo sui temi della giustizia sociale, della democrazia partecipativa e della tutela dei diritti fondamentali nell’ambito del progetto formativo di educazione civica che l’università di appartenenza sta portando avanti.

Nell’accogliere gli studenti, che hanno visitato i luoghi della memoria, il Museo civico archeologico ed il Museo dello sbarco, il sindaco ha ricordato che “Anzio è città della pace come abbiamo avuto modo di ricordare durante le celebrazioni per l’81° anniversario dello sbarco, una città che porta con sé una storia di sacrificio e rinascita. Ben vengano iniziative come questa, il confronto con realtà internazionali rafforza il nostro impegno per il dialogo e la pace”.

L’assessore Corrado ha poi aggiunto che la città di Anzio “è felice di accogliere i giovani, che rappresentano un arricchimento per la nostra comunità. Incontri come quello di oggi favoriscono lo scambio effettivo di conoscenze e idee che sono alla base della partecipazione attiva dei ragazzi alla vita sociale e politica, dell’inclusione sociale e della conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale, archeologico ed ambientale”.

"Il dialogo con i giovani è essenziale per costruire un futuro più giusto e consapevole – ha concluso il difensore civico regionale Fardelli -. Il loro entusiasmo e il loro interesse per i diritti e la democrazia dimostrano che le nuove generazioni possono essere protagoniste di un cambiamento positivo”.

Condividi questa pagina

Notizie e Comunicati correlati

Eventi correlati