Teatro dell'Opera di Roma

Descrizione breve
Il Teatro dell’Opera di Roma è uno dei principali teatri lirici italiani e un importante punto di riferimento per la musica classica, l’opera e il balletto a livello internazionale.

Teatro dell'Opera - Roma
Teatro dell'Opera - Roma

Descrizione

Fondato nel 1880 come Teatro Costanzi, prende il nome dal suo ideatore, l’imprenditore Domenico Costanzi. Nel 1926 viene acquisito dal Comune di Roma e nel 1946 assume il nome attuale: Teatro dell’Opera di Roma. La struttura si trova nel centro storico di Roma, in via del Viminale.

Modalità di accesso

Il teatro non presenta barriere architettoniche per l’ingresso principale e l’accesso in platea. Ci sono spazi dedicati per carrozzine e accompagnatori.

Indirizzo

Teatro dell'Opera di Roma

Piazza Beniamino Gigli, 00184 Roma , 00100

Ulteriori informazioni

  • Capienza: circa 1.600 posti

  • Architettura elegante con sala a ferro di cavallo e ottima acustica

  • Ha subito diversi restauri e ampliamenti nel corso del Novecento

Ultimo aggiornamento: 16/10/2025, 11:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri