Vivere il comune

Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.
Panorama di Anzio - Villa di Nerone

Eventi in evidenza

Immagine della fondazione Una nessuna centomila
27 Novembre

Mia Madre, mia Figlia, mia Sorella: evento con la fondazione "Una, nessuna, centomila"

Nuovo appuntamento, questa volta in una scuola, per "Mia madre, mia Figlia, mia Sorella". La settimana di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne organizzata dal Comune di Anzio

Leggi di più su Mia Madre, mia Figlia, mia Sorella: evento con la fondazione "Una, nessuna, centomila"
Il camper della Polizia di Stato
27 Novembre

"Questo non è amore", all'Apicio il camper rosa della Polizia di Stato

Anche il camper rosa della Polizia di Stato "Questo non è amore" alla settimana di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne

Leggi di più su "Questo non è amore", all'Apicio il camper rosa della Polizia di Stato
L'inaugurazione della mostra
29 Novembre

“Mia madre, mia figlia, mia sorella”, conclusione a Villa Sarsina

Termina la settimana di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, chiude anche la mostra del Liceo Artistico "Pablo Picasso"

Leggi di più su “Mia madre, mia figlia, mia sorella”, conclusione a Villa Sarsina
Andrea Del Monte
14 Novembre

Percorsi di legalità, "Puzzle Pasolini"

A 50 anni dalla scomparsa dell'intellettuale, incontro sull'attualità del suo pensiero con il libro e le canzoni di Andrea Del Monte

Leggi di più su Percorsi di legalità, "Puzzle Pasolini"
Antenne per telefonia
Notizie 23 Ott 2025

"Campi elettromagnetici e 5G: evidenze scientifiche e salute pubblica". Incontro rinviato al 20 novembre  

Confronto in Comune sulle antenne di telefonia mobile, l'incontro è stato spostato per evitare la concomitanza con le cerimonie del 4 novembre

Luoghi in evidenza

Villa di Nerone

Villa di Nerone - Parco archeologico

II sec. a.C. - III sec. d.C. L’arco costiero compreso tra la radice di capo d’Anzio e il piccolo promontorio dell’Arco Muto costituisce il limite verso mare della residenza imperiale di Anzio.

Leggi di più su Villa di Nerone - Parco archeologico
Riserva naturale di Tor Caldara

Riserva naturale Tor Caldara

La riserva naturale regionale Tor Caldara è un'area naturale protetta, che si estende per circa 44 ettari, istituita nel 1988 con provvedimento legislativo della Regione Lazio.

Leggi di più su Riserva naturale Tor Caldara
Vallo Volsco

Vallo Volsco

VIII sec. a.C. Il primitivo insediamento di Anzio è localizzato sulla collina corrispondente all’attuale quartiere di Santa Teresa ed è ascrivibile a popolazioni latine come testimoniato dalle sepolture più antiche individuate in viale Severiano e lungo la via litoranea, tra la caserma Santa Barbara e la linea di costa.

Leggi di più su Vallo Volsco
Museo Civico Archeologico

Museo Civico Archeologico

Un ricco patrimonio culturale. I luoghi della cultura appartengono a tutti noi: conoscerli e preservarli è una missione comune.

Leggi di più su Museo Civico Archeologico
Museo dello Sbarco di Anzio

Museo dello Sbarco

Il Museo è stato inaugurato in occasione del 50° anniversario dello sbarco di Anzio, avvenuto il 22 gennaio 1994, ed è collocato in una delle sale della seicentesca Villa Adele.

Leggi di più su Museo dello Sbarco
Porto di Anzio

Porto di Anzio

Il porto di Anzio è protetto da un molo a tre bracci e da un molo di sottoflutto. Dal giugno 2025, il Comune di Anzio lo gestisce direttamente.

Leggi di più su Porto di Anzio

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri