Contenzioso

L'Ufficio si occupa della gestione dei rapporti tra l’Ente e gli avvocati esterni, nei procedimenti amministrativi che riguardano l’Ente.

Competenze

Aggiornamento periodico dell’elenco degli avvocati dell’Ente, con inserimento dei nuovi professionisti che hanno fatto pervenire la documentazione utile e con la cancellazione dei professionisti che ne abbiano fatta esplicita richiesta o d’ufficio motivandone la ragione;

Apertura del fascicolo al ricevimento degli atti giudiziari e trasmettere gli stessi ai responsabili/Dirigenti competenti al fine di ricevere la comunicazione per l'eventuale costituzione nel giudizio;

Avvio del procedimento per l’affidamento dell’incarico legale seguendo la seguente procedura:

  • Richiesta disponibilità dei preventivi di spesa ad almeno due professionisti
  • Trasmissione agli avvocati
  • Modelli Dichiarazione di incompatibilità e inconferibilità
  • Comparazione dei preventivi di spesa
  • Comunicazione di conclusione del procedimento agli avvocati

 

Predisposizione dell'atto determinativo volto all'affidamento dell'incarico legale in ossequio al vigente Regolamento Comunale;

Trasmissione al difensore di tutti gli atti forniti dal Dirigente / Responsabile - competente per materia - relativi al procedimento in corso;

Liquidazione delle fatture elettroniche, previa verifica di regolarità del DURC:

  • dai legali a fronte dell’attività professionale svolta - secondo le modalità previste nel richiamato Regolamento;
  • dal Consulente tecnico di Parte se esterno all’Ente;
  • dal Consulente Tecnico D'Ufficio (CTU) ove stabilito dal Giudice;

Predisporre la determinazione per incamerare le somme liquidate in favore dell'Ente a seguito di sentenze favorevoli (Accertamenti in entrata);

Istruttoria relativa alle istanze di Accesso ai documenti;

Istruttoria dei debiti fuori bilancio afferenti il servizio contenzioso;

Protocollazione di tutti gli atti in entrata/uscita;

Istruttoria volta alla individuazione dei rischi potenziali - sulla base dei report pervenuti da parte dei legali incaricati della difesa dell’Ente - relativamente quei contenziosi maggiormente significativi, specie sotto l’aspetto economico, al fine di consentire una valutazione complessiva dei rischi di soccombenza nei contenziosi già incardinati innanzi l’Autorità giudiziaria ed il conseguente accantonamento delle somme volto ad evitare la formazione di debiti fuori bilancio;

Redazione, in sede di bilancio di previsione, delle tabelle excel con indicazione dei capitoli di entrata/uscita afferenti il centro di responsabilità del Servizio Legale, Contenzioso e Assicurazioni;

Redazione degli elaborati per l’accertamento dei residui afferenti il suddetto centro di responsabilità;

Istruttoria afferente la riscossione coattiva dei crediti dell’Ente e tenuta dei relativi Registri;

 

Creazione dei ruoli sul portale della Agenzia delle Entrate Riscossione e monitoraggio dei Ruoli;

Istruttoria per l’affidamento degli incarichi legali afferenti il recupero degli immobili di proprietà comunale (ERP) e delle relative morosità e gestione del relativo elenco;

Istruttoria per l’affidamento degli incarichi legali afferenti le Costituzioni di parte Civile del    Comune di Anzio;

Predisposizione delle relative determinazioni di incarico;

Protocollazione degli atti in entrata/uscita afferenti i suddetti procedimenti;

Istanze di Accesso ai documenti dei procedimenti di cui sopra;

Predisposizione delle determinazioni degli accertamenti in Entrata;

Aggiornamento sistematico del “Portale Trasparenza” con i dati e le informazioni soggette a pubblicità di competenza dell’Ufficio Contenzioso e Servizi Assicurativi

Tipo di organizzazione

Ufficio

Sede principale

Palazzo comunale Villa Sarsina

Via Breschi 19, 00042

L'accesso principale alla Villa è in via Breschi, accessibile anche dai diversamente abili con un ascensore in cristallo.

Immagine Palazzo comunale Villa Sarsina

Ultimo aggiornamento: 16/09/2025, 16:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri