Richiesta di abbattimento di alberature site in proprietà privata

  • Servizio attivo
Il servizio del Comune per la richiesta di abbattimento di alberature site in proprietà privata consiste nella valutazione e autorizzazione da parte dell’amministrazione comunale per l’abbattimento di uno o più alberi che si trovano su un terreno o in un giardino di proprietà privata.

A chi è rivolto

Il servizio di richiesta di abbattimento alberature site in proprietà privata è rivolto a:

  • Proprietari di immobili o terreni privati
  • Amministratori di condominio
  • Professionisti tecnici (architetti, agronomi, ingegneri, geometri)
  • Aziende agricole o imprese private
  • Imprese edili o paesaggistiche.

 

Descrizione

Il servizio serve per:

  • Ottenere il permesso ufficiale per abbattere uno o più alberi su proprietà privata.

  • Consentire al Comune di valutare la legittimità dell’intervento.

  • Verificare se ci sono alternative all’abbattimento, come potature o cure fitosanitarie.

  • Garantire la tutela del verde urbano e del paesaggio.

Come fare

Il richiedente può presentare istanza per l'abbattimento delle alberature, compilando il modello, in ogni sua parte e trasmettendolo tramite PEC all’indirizzo: protocollo.comuneanzio@pec.it, con allegata tutta la documentazione richiesta (i documenti vanno allegati esclusivamente in formato PDF).

In alternativa, è possibile consegnare la documentazione presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Anzio sito in Piazza Cesare Battisti 25 - 00042 Anzio (RM) primo piano, nei seguenti giorni e orari:

Martedì 08:30 – 12:00 / 15:30 – 17:00 

Giovedì 08:30 – 12:00 / 15:30 – 17:00 

Cosa serve

E' necessario compilare il modello, nonché allegare i seguenti documenti:

  • Relazione botanica e fitosanitaria (obbligatoria per abbattimento di alberi, anche se rinsecchiti, malati o pericolanti, di circonferenza uguale o superiore a cm 60 misurato a mt. 1,30 da terra, per abbattimento di alberi specificatamente tutelati e per alberature ricadenti in zona paesaggistica) indicante per ciascuna pianta per cui si richiede l’autorizzazione la specie botanica, l’altezza, la circonferenza del tronco misurata a 1 m dal suolo (o la somma delle circonferenze dei singoli tronchi, sempre misurate ad 1 m dal suolo, qualora la pianta sia costituita di più fusti), la forma d’allevamento (libera, ad alberello, a ceppaia, a cespuglio, etc.) e le condizioni fitosanitarie generali, corredata con il documento di riconoscimento del tecnico agronomo incaricato;
  • Indicare per ciascuna pianta per cui si richiede l’autorizzazione la specie botanica, l’altezza, la circonferenza del tronco misurata a 1,30 m dal suolo (o la somma delle circonferenze dei singoli tronchi, sempre misurate ad 1,30 m dal suolo, qualora la pianta sia costituita di più fusti), la forma d’allevamento (libera, ad alberello, a ceppaia, a cespuglio, etc.);
  • Descrizione del tipo di albero/alberi che si intendono piantare in sostituzione e le caratteristiche;
  • Esauriente documentazione fotografica delle piante per cui si richiede l’autorizzazione;
  • Planimetria in scala adeguata indicante la precisa identificazione e localizzazione della/e pianta/e per cui si richiede l’autorizzazione; in caso di abbattimento o di trapianto devono essere individuate le piante da abbattere o da spostare e indicata la localizzazione finale degli alberi oggetto di trapianto o degli alberi che si intendono piantare in sostituzione; • Fotocopia documento d’identità. Relazione botanica statica e/o fitosanitaria obbligatoria per abbattimento di alberi:
  • Alberi rinsecchiti, malati e pericolanti;
  • Per abbattimento di alberi specificatamente tutelati;
  • Per alberature ricadenti in zona paesaggistica.

Cosa si ottiene

Presentando una richiesta di abbattimento alberature, si ottiene la valutazione ufficiale da parte dell’Amministrazione sulla possibilità di abbattere uno o più alberi presenti su una proprietà privata.

Tempi e scadenze

Richiesta abbattimento alberature
30 giorni

Richiesta abbattimento alberature

30 giorni per la lavorazione della pratica.

Quanto costa

Il servizio di presentazione dell'istanza richiede il pagamento di una marca da bollo di € 16,00.

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Palazzo comunale Piazza Cesare Battisti, Piazza Cesare Battisti, 25, 00042

Copertura geografica

Comune di Anzio.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Telefono:

0698499256

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Ambiente

Piazza Cesare Battisti, 25, 00042


Codice dell'ente erogatore

c_a323

Ultimo aggiornamento: 22/10/2025, 10:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri