Segreteria tecnica del nucleo di valutazione della performance

L'organismo che promuove, supporta e valida il sistema di misurazione e valutazione della performance organizzativa e individuale

Competenze

Ai sensi degli artt. 107 e 147 del D. Lgs. 267/2000 gli enti locali, nell’ambito della loro autonomia normativa ed organizzativa, individuano strumenti e metodologie adeguate alla valutazione delle prestazioni del personale con funzioni dirigenziali.Secondo l’art. 5 del D. Lgs. 286/1999, l’attività di valutazione mira a verificare la realizzazione degli obiettivi, la corretta ed economica gestione delle risorse, l’imparzialità e il buon andamento dell’azione amministrativa. In questo ambito e sulla base di quanto disposto dal vigente CCNL Regioni EE.LL., i nuclei di valutazione sono chiamati a svolgere una serie di compiti, tra i quali:
A. contribuire all’adozione di metodologie permanenti di valutazione, sulla base di criteri predeterminati;
B. procedere alla valutazione dei risultati conseguiti dagli incaricati delle posizioni organizzative, finalizzata alla corresponsione dell’indennità di risultato;
C. svolgere attività di ''valutazione e di controllo strategico" verificando, in funzione dell’esercizio dei poteri di indirizzo da parte dei competenti organi, l'effettiva attuazione delle scelte contenute nelle direttive ed altri atti di indirizzo politico. L'attività stessa consiste nell' analisi, preventiva e successiva, della congruenza e/o degli eventuali scostamenti tra le missioni affidate dalle norme e gli obiettivi operativi prescelti, le scelte operative effettuate e le risorse umane, finanziarie e materiali assegnate, nonché nella identificazione degli eventuali fattori ostativi, delle eventuali responsabilità per la mancata o parziale attuazione e i possibili rimedi.

Tipo di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Segretario Generale

ll Segretario Comunale svolge, principalmente, funzioni di assistenza giuridico-amministrativa nei confronti degli Organi dell'Ente rispetto alla conformità dell'azione amministrativa alle leggi, allo statuto e ai regolamenti.

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Federica Mafrici

Funzionario

Sede principale

Palazzo comunale Villa Sarsina

Via Breschi 19, 00042

L'accesso principale alla Villa è in via Breschi, accessibile anche dai diversamente abili con un ascensore in cristallo.

Immagine Palazzo comunale Villa Sarsina

Ultimo aggiornamento: 28/10/2025, 17:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri