Villa Albani

Descrizione breve
Una delle ville cardinalizie di Anzio, è sede del distretto sanitario della Asl Roma 6, ospita poliambulatori, casa della salute e ambufest per l'assistenza medica di base nei fine settimana.

Villa Albani
Villa Albani

Descrizione

Costruita nel 1726 per volontà del cardinale-archeologo Alessandro Albani, è appartenuta ai Borghese, agli Aldrobrandini, a Papa Pio IX e a Giovanni Mastai Ferretti che ne fece anche la sua residenza.

Successivamente, nel 1879, la Villa divenne ospizio per bambini poveri, una tra le prime in Italia a svolgere tali funzioni; e negli anni si è trasformata in ospedale specializzato nella riabilitazione di portatori di handicap gravi.

Non risulta con certezza l'autore del progetto; la critica tende ad attribuirlo a Carlo Marchionni che successivamente fu il progettista di Villa Albani in Roma sulla via Salaria, peraltro attivo per la famiglia Albani dal 1728.

È possibile ipotizzare che l'idea del Marchionni possa essere stata modificata dal Cardinale stesso che desiderava sfarzosità e abbellimenti di carattere barocco che formavano la sua predilezione.

Tutto ciò allo scopo di rendere il palazzo più sontuoso per far rivivere lo sfarzo delle antiche ville imperiali.

Il salone del secondo piano era dipinto e la Galleria era tutta ornata all'intorno delle pareti con raffigurazioni delle quattro parti del mondo e il Porto di Anzio.

Alla morte del Cardinale Albani, la Villa passa di proprietà ai parenti del Cardinale, venne gestita malamente e versava in pessime condizioni.

Il particolare interessa che il Pontefice Pio IX mostrava verso Anzio, spinse la Camera Apostolica ad acquistare la Villa per farne la residenza estiva del Papa.

Pertanto nel 1853 fu dato inizio ai lavori di restauro al fine di conferire alla Villa lo splendore ed il prestigio dovuto alla residenza del Pontefice .

Insieme a Villa Adele e Villa Sarsina, rappresenta una delle tre maggiori ville di grande interesse architettonico ad Anzio. (fonte https://www.visitareanzioenettuno.com/)

Modalità di accesso

Il poliambulatorio è aperto dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle ore 19.00 (orario continuato). Si riceve solo per appuntamento da effettuare al RECUP (Centro Unico di Prenotazione della Regione Lazio, tel 06.99.39) o presso il CUP aziendale (presente in sede).

Poliambulatorio: telefono 06.9327.6307

Attività Casa della Salute:

  • dal lunedì al venerdì dalle 07.30 alle ore 19.00
  • il sabato dalle 07.30 alle 13.30

Ambulatorio festivo:

  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10.00 alle ore 19.00
  • prefestivi dalle ore 14.00 alle ore 19.00

Ambulatorio infermieristico:

  • telefono 06.9327.6332
  • dal lun al ven dalle 7:30 alle 13:30 su prenotazione, che va effettuata di persona con ricetta medica

Ritiro referti: (previo ritiro numeretto all’entrata)

  • dal lunedì al sabato dalle 11.30 alle 13.00

Indirizzo

Villa Albani

Via Aldobrandini 32, 00042

Ultimo aggiornamento: 26/11/2025, 20:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri