Servizio gestione economica delle risorse umane

Servizio che si occupa della amministrazione degli aspetti finanziari e retributivi dei dipendenti.



Competenze

Il servizio Gestione economica delle risorse umane cura tutti gli aspetti economici legati al personale dipendente dell’Ente, compresa l’elaborazione delle retribuzioni, gli adempimenti fiscali e previdenziali, la gestione dei fondi del personale e l’applicazione dei contratti collettivi. Garantisce la corretta gestione delle risorse umane sotto il profilo economico, nel rispetto della normativa vigente e dei principi di trasparenza e regolarità amministrativa. 

Il servizio è organizzato nei seguenti uffici:

1. Ufficio paghe:

  • Pianificazione e controllo spesa del personale. Gestione strategica ed operativa delle poste di bilancio previsioni/variazioni;
  • Gestione carriere economico/previdenziali,
  • Rilevazione presenze/assenze in servizio - orario di lavoro;
  • Gestione stipendi e adempimenti sostituto d'imposta;
  • Gestione del servizio buoni pasto.

2. Ufficio contributi previdenziali:

  • Posizioni contributive e pensionistiche - rapporti con istituti previdenziali;
  • Gestione infortuni - posizioni assicurative INAIL. Visite fiscali – contestazioni – trattenute ai dipendenti;

Tipo di organizzazione

Struttura amministrativa

Area di riferimento

Area 2 Economico-finanziaria

L'Area economico-finanziaria gestisce la pianificazione e il controllo del bilancio, le entrate e le spese, l'amministrazione del patrimonio e degli investimenti. Si occupa anche di contabilità, rendicontazione, garantendo una gestione finanziaria trasparente ed efficace.
Immagine Area 2 Economico-finanziaria

Sede principale

Palazzo comunale Villa Sarsina

Via Breschi 19, 00042

L'accesso principale alla Villa è in via Breschi, accessibile anche dai diversamente abili con un ascensore in cristallo.

Immagine Palazzo comunale Villa Sarsina

Ultimo aggiornamento: 27/10/2025, 13:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri