Richiesta Certificato di Destinazione Urbanistica

  • Servizio attivo
Il Certificato di Destinazione Urbanistica (C.D.U.) è un documento rilasciato dal Comune che attesta la destinazione urbanistica di uno o più terreni, in base agli strumenti urbanistici vigenti (Piano Regolatore Generale, Piani Attuativi, varianti, P.U.C.G. – Piano Urbanistico Comunale Generale).
Il C.D.U. riporta la zonizzazione urbanistica e i parametri edilizi vigenti per i terreni oggetto della richiesta, indicando:
• destinazione urbanistica (zona agricola, residenziale, industriale, ecc.);
• eventuali vincoli ambientali, paesaggistici o infrastrutturali;
• riferimenti agli strumenti urbanistici generali o attuativi.
Il certificato deve essere allegato agli atti di trasferimento di terreni (compravendite, donazioni, successioni, divisioni) e ai frazionamenti catastali di aree libere.
Ha validità di un anno dalla data di rilascio, salvo modifiche agli strumenti urbanistici intervenute successivamente.


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a:

  • proprietari di terreni;
  • notai, professionisti o tecnici incaricati;
  • aventi titolo o delegati (usufruttuari, rappresentanti legali, eredi, ecc.);
  • soggetti interessati a trasferimenti di proprietà o frazionamenti catastali di terreni nel territorio comunale.

Descrizione

Il rilascio di tale strumento, è previsto dall’art. 30, comma 2, del D.P.R. 380/2001 ed è necessario, tra l’altro, per la stipula di atti notarili di compravendita o divisione di terreni, nonché per successioni ereditarie o per la presentazione di pratiche edilizie e urbanistiche.

Come fare

La richiesta del Certificato di Destinazione Urbanistica deve essere presentata:

  • tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo:
      protocollo.comuneanzio@pec.it
  • oppure presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Anzio, sito in Piazza Cesare Battisti, 25 – primo piano.

La domanda, redatta sull’apposito modulo disponibile sul sito del Comune, deve essere indirizzata al
Servizio Pianificazione Urbanistica e Territoriale – Edilizia Privata ed Espropri
e contenere i seguenti dati:

  • generalità del richiedente (nome, cognome, luogo e data di nascita, residenza, recapiti telefonici);
  • indicazione dei mappali per i quali si richiede il certificato (foglio e particella);
  • motivazione della richiesta (successione, atto notarile, altro utilizzo);
  • scelta del formato digitale del certificato (P7M o signed).

Cosa serve

Alla domanda devono essere allegati:

  • estratto di mappa catastale con evidenziati i mappali oggetto della richiesta, timbrato da un tecnico;
  • estratto del P.U.C.G. con individuazione del lotto richiesto, timbrato da un tecnico;
  • visura catastale aggiornata;
  • eventuale copia del frazionamento, se effettuato dal 2002 ad oggi;
  • ricevuta di pagamento dei diritti di segreteria.
  • documento d’identità del richiedente in corso di validità.

Cosa si ottiene

Il rilascio del Certificato di Destinazione Urbanistica (C.D.U.), che certifica la destinazione urbanistica vigente dei terreni individuati.
Il documento viene rilasciato in formato digitale firmato (P7M o signed) e trasmesso al richiedente via PEC.

Tempi e scadenze

Richiesta certificazione
30 giorni

Rilascio del C.D.U.

Il rilascio del C.D.U. avviene entro 30 giorni dalla presentazione della domanda completa di tutta la documentazione. Eventuali sospensioni del termine possono verificarsi in caso di richiesta di integrazione documentale o per verifiche urbanistiche specifiche.

Quanto costa

Il servizio è a titolo oneroso.
Il richiedente deve versare:

  • diritti di segreteria, secondo le tariffe comunali vigenti.

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Palazzo comunale Villa Adele, Via di Villa Adele, 9, 00042

Ulteriori informazioni

Le istanze per la richiesta di Certificato di destinazione Urbanistica devono essere inoltrate esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica certificata: protocollo.comuneanzio@pec.it

 

Gli accessi al pubblico per informazioni e assistenza sono possibili il martedì e il giovedì presso la sede comunale di Via di Villa Adele, 2 – primo piano, nei seguenti orari:
         - dalle ore 08:30 alle ore 12:30 e dalle ore 15:00 alle ore 16:30.

Copertura geografica

Comune di Anzio.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Area 5 Urbanistica e Edilizia - Suap/Sue

Via di Villa Adele, 9, 00042


Argomenti

Codice dell'ente erogatore

c_a323

Ultimo aggiornamento: 20/11/2025, 13:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri