Richiesta Permesso di Costruire

  • Servizio attivo
Il Permesso di Costruire è il titolo abilitativo necessario per realizzare interventi edilizi di maggiore rilevanza, come nuove costruzioni, ristrutturazioni urbanistiche e ristrutturazioni edilizie che comportano modifiche sostanziali, ai sensi degli articoli 10 e seguenti del D.P.R. 380/2001.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a:

  • proprietari di immobili;
  • aventi titolo legittimante (usufruttuari, titolari di diritti reali di godimento, rappresentanti legali, ecc.);
  • professionisti incaricati (architetti, ingegneri, geometri);
    che intendano realizzare interventi edilizi soggetti a Permesso di Costruire.

Descrizione

Il Permesso di Costruire è richiesto per interventi edilizi che incidono in modo rilevante sull’assetto urbanistico ed edilizio del territorio comunale, in particolare:

  • nuove costruzioni;
  • interventi di ristrutturazione urbanistica;
  • ristrutturazioni edilizie che comportano modifiche della volumetria complessiva o dei prospetti;
  • cambi di destinazione d’uso con opere strutturali;
  • interventi in deroga agli strumenti urbanistici generali, ove consentiti.

Il rilascio del titolo avviene previa verifica della conformità urbanistica ed edilizia dell’intervento rispetto al Piano Regolatore Generale, ai piani attuativi, al Regolamento Edilizio Comunale e alle normative vigenti in materia di sicurezza, igiene, efficienza energetica e vincoli paesaggistici o ambientali.

Come fare

La domanda di Permesso di Costruire deve essere presentata:

  • tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo:
       
    protocollo.comuneanzio@pec.it
  • oppure presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Anzio, sito in Piazza Cesare Battisti, 25 – primo piano.

La richiesta deve essere firmata digitalmente e corredata da:

  • relazione tecnica illustrativa dell’intervento;
  • elaborati grafici (planimetrie, prospetti, sezioni, ecc.);
  • documentazione catastale aggiornata;
  • relazioni strutturali e certificazioni energetiche, ove richieste;
  • dichiarazioni asseverate del tecnico abilitato;
  • eventuali pareri o nulla osta di enti competenti (ASL, Soprintendenza, Vigili del Fuoco, ecc.);
  • attestazione di pagamento dei diritti di segreteria e degli oneri concessori.

L’Ufficio Edilizia Privata verifica la completezza e la regolarità della documentazione, avviando l’istruttoria tecnica e amministrativa.

Cosa serve

Per presentare la domanda è necessario disporre di:

  • titolo di proprietà o altro titolo legittimante;
  • elaborati tecnici redatti da un professionista abilitato;
  • dichiarazioni di conformità urbanistica e strutturale;
  • versamento dei diritti di segreteria e degli oneri dovuti.

Cosa si ottiene

Il rilascio del Permesso di Costruire, che costituisce il titolo legittimante per l’esecuzione dei lavori edilizi.
Il permesso ha una validità di tre anni dal rilascio. I lavori devono iniziare entro un anno e concludersi entro tre anni, salvo proroga motivata. Tempi e scadenze.

Tempi e scadenze

Richiesta Permesso di Costruire
60 giorni

Richiesta Permesso di Costruire

Il procedimento è disciplinato dagli articoli 20 e 21 del D.P.R. 380/2001. Il termine ordinario per la conclusione dell’istruttoria e l’adozione del provvedimento finale è di sessanta giorni dalla presentazione della domanda, salvo sospensioni per richieste di integrazione documentale o per l’acquisizione di pareri obbligatori da parte di enti competenti. Eventuali proroghe o termini diversi possono essere stabiliti in relazione alla complessità dell’intervento o alla presenza di vincoli normativi.

Quanto costa

Il servizio è oneroso.
Il richiedente deve versare:

  • diritti di segreteria, secondo le tariffe comunali vigenti;
  • oneri di urbanizzazione e costo di costruzione, calcolati in base alla tipologia e all’entità dell’intervento edilizio.

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Palazzo comunale Villa Adele, Via di Villa Adele, 9, 00042

Ulteriori informazioni

Le istanze per il Permesso di Costruire devono essere inoltrate all’indirizzo di posta elettronica certificata:
          protocollo.comuneanzio@pec.it

In alternativa, è possibile presentare la domanda presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Anzio, sito in Piazza Cesare Battisti, 25 – primo piano.

Gli accessi al pubblico per informazioni e assistenza sono possibili il martedì e il giovedì presso la sede comunale di Via di Villa Adele, 2 – primo piano, nei seguenti orari:
         - dalle ore 08:30 alle ore 12:30 e dalle ore 15:00 alle ore 16:30.

Copertura geografica

Comune di Anzio.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile


Argomenti

Codice dell'ente erogatore

c_a323

Ultimo aggiornamento: 20/11/2025, 13:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri