È prevista dall’articolo 24 del D.P.R. 380/2001 e deve essere presentata dal soggetto titolare del titolo abilitativo edilizio (o avente titolo) al termine dei lavori, prima dell’utilizzo dell’immobile.
La Segnalazione Certificata per l’Agibilità deve essere presentata per:
- nuove costruzioni;
- ricostruzioni o sopraelevazioni, totali o parziali;
- interventi sugli edifici esistenti che possano influire sulle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico o accessibilità.
La segnalazione sostituisce il precedente certificato di agibilità e deve essere corredata da documentazione tecnica e dichiarazioni che attestino la regolare esecuzione delle opere e la conformità ai requisiti di legge.
La presentazione della segnalazione consente l’immediato utilizzo dell’immobile, fatti salvi i controlli che l’Amministrazione può effettuare.