Condono Edilizio e Abusivismo

L'Ufficio si occupa di titoli abilitativi in sanatoria, agibilità, condono edilizio.

Competenze

  • Gestione delle pratiche relative alle richieste di Condono Edilizio (Legge 47/85, Legge 724/94 e Legge 326/2003);
  • Accesso agli atti per pratiche di condono o abusivismo;
  • Vigilanza sugli edifici privati in costruzione (in coordinamento con il Servizio di Polizia Locale);
  • Accertamento di eventuali abusi edilizi (in coordinamento con il Servizio di Polizia Locale e altre forze dell’ordine Carabinieri, Commissariato di Polizia, Carabinieri Forestali, Guardia di Finanza etc.);
  • Provvedimenti di sospensione dei lavori e riduzione in pristino di competenza comunale, nonché i poteri di vigilanza edilizia previsti dalla vigente legislazione statale e regionale;
  • Procedure disposte dall’art.31 del D.P.R. 380/2001 relativamente a demolizione ed acquisizione degli immobili abusivi, sanzioni pecuniarie etc.;
  • Predisposizione atti gestionali di competenza dell’Area e di competenza degli Organi Comunali;
  • Adempimenti gestionali conseguenti all’adozione degli atti di competenza degli Organi Comunali,
  • Procedimento per l’ottenimento del Certificato di idoneità abitativa ai fini dell’ottenimento del permesso di soggiorno.

Tipo di organizzazione

Ufficio

Responsabile

Marco Pistelli

Dirigente Area 5 Urbanistica e Edilizia - Suap/Sue

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Marco Pistelli

Dirigente Area 5 Urbanistica e Edilizia - Suap/Sue

Fabio Feliciani

Dipendente servizio pianificazione Urbanistica e territoriale edilizia privata ed espropri

Ultimo aggiornamento: 15/09/2025, 11:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri