Famiglie e Minori: per la tutela della Maternità, dell'infanzia e dell'adolescenza

L'Ufficio è rivolto alla tutela minori e famiglie, garantito da assistenti sociali e psicologi, comprende interventi di supporto in favore dei minori e delle famiglie

Competenze

  • Predisposizione ed attuazione di interventi di prevenzione del disagio minorile e di tutela delle famiglie;
  • Interventi di contrasto all’evasione scolastica;
  • Presa in carico, gestione dei minori in affido al servizio sociale e/o segnalati;
  • Rapporti / relazioni Autorità Giudiziaria: partecipazione udienze Tribunale per i Minorenni e Tribunale Ordinario, redazione relazioni tecniche e /o segnalazioni, istanze ecc...;
  • Interventi di contrasto alla violenza sui minori e sulle donne (inclusa istruttoria reddito di libertà) e di protezione con inserimenti in strutture di accoglienza;
  • Gestione amministrativa per il pagamento delle rette delle strutture di accoglienza per minori e madre/bambino e dei procedimenti connessi;
  • Presa in carico ed inserimento dei Minori stranieri non accompagnati presenti sul territorio comunale – gestione piattaforma SIM e rapporti con Ministero incaricato e/o Prefettura;
  • Partecipazione alle commissioni per la redazione dei progetti dei minori e delle famiglie beneficiarie dell’assistenza domiciliare educativa distrettuale, dello spazio neutro e/o di altri servizi e prestazioni erogati;
  • Interventi di competenza in materia di procedimenti di adozione in collaborazione con ASL e Autorità Giudiziaria (procedimento di idoneità);
  • Interventi di sensibilizzazione volti a favorire l’istituto dell’affidamento intra ed extra familiare dei minori, incluso reperimento di disponibilità, accompagnamento, orientamento e supporto alle famiglie affidatarie;
  • Gestione ed attuazione della funzione di tutore attribuita ex lege al Sindaco in favore dei minori soggetti a provvedimenti di protezione dell’Autorità Giudiziaria;
  • Supervisione dei casi, dei progetti e degli operatori incaricati;
  • Istruttoria assegno di maternità su portale dedicato INPS;
  • Interventi di promozione e di tutela della maternità, inclusa collaborazione con Consultorio Familiare e con volontariato locale;
  • Gestione procedimenti per il rilascio delle autorizzazioni e/o vigilanza strutture di accoglienza per minori (compresi centri estivi);
  • Rendicontazioni di settore;

Tipo di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Servizi Sociali

L'Ufficio Servizi Sociali offre supporto e assistenza alle persone e a nuclei familiari in difficoltà, promuovendo il benessere sociale e l'inclusione.

Ultimo aggiornamento: 11/09/2025, 11:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri