Servizio Patrimonio

Il Servizio si occupa della gestione del patrimonio comunale, degli impianti sportivi, della gestione degli alloggi ERP.

Competenze

L'ufficio Patrimonio comunale gestisce l'intero complesso dei beni immobili e mobili di proprietà del Comune. La sua competenza principale è garantire la conservazione, la valorizzazione e la corretta gestione economico-amministrativa di tali beni.

Le competenze specifiche includono:

1. Gestione del Patrimonio Immobiliare

  • Censimento e Inventario: Mantenere l'inventario aggiornato di tutti i beni immobili comunali (terreni, edifici, case, ecc.), con le relative schede tecniche, catastali e urbanistiche.

  • Valorizzazione Economica: Attuare politiche per rendere i beni produttivi o utili all'Ente.

  • Manutenzione Straordinaria e Conservativa: Programmare gli interventi non ordinari necessari per conservare il valore degli immobili.

2. Gestione delle Alienazioni e Acquisizioni

  • Alienazioni (Vendite/Dismissioni): Gestire la vendita degli immobili che non sono più necessari alle funzioni istituzionali (beni non demaniali) per generare entrate (ad esempio, Piani delle Alienazioni).

  • Acquisizioni: Curare l'acquisto di immobili o terreni necessari per la realizzazione di opere pubbliche o per fini istituzionali.

  • Espropriazioni: Gestire le procedure espropriative per pubblica utilità.

3. Contratti di Godimento e Concessioni

  • Locazioni (Affitti): Gestire i contratti di affitto degli immobili comunali (es. alloggi, negozi, uffici) a terzi.

  • Comodati d'Uso: Concedere l'utilizzo gratuito di beni immobili ad associazioni o enti per fini sociali o culturali.

  • Concessioni: Gestire le concessioni di spazi pubblici o beni immobiliari (es. concessioni cimiteriali, concessioni di aree mercatali fisse, ecc.).

  • Riscossione Canoni: Vigilare e gestire la riscossione dei canoni di affitto o concessione.

4. Gestione del Demanio

  • Demanio Comunale: Gestire i beni demaniali (es. strade, piazze, cimiteri, e per i Comuni costieri, il demanio marittimo/spiagge) che per natura non possono essere venduti.

  • Concessioni Demaniali: Gestire le procedure di rilascio, rinnovo o revoca delle concessioni sulle aree demaniali (es. stabilimenti balneari, chioschi, ecc.).

5. Altri Beni

  • Beni Mobili: Gestione e inventario dei beni mobili di valore (mezzi, attrezzature, opere d'arte).

  • Assicurazioni: Gestione delle polizze assicurative sugli immobili comunali per tutelarli da danni.

Tipo di organizzazione

Struttura amministrativa

Ultimo aggiornamento: 26/11/2025, 14:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri