Richiesta di utilizzo delle sale comunali di Villa Sarsina

  • Servizio attivo
Il servizio ha la finalità di richiedere la concessione delle sale ospitate nella sede comunale di Villa Corsini Sarsina.

A chi è rivolto

Le sale comunali possono essere concesse in uso ad associazioni e organismi non di natura politica, nonché istituzioni pubbliche e private, regolarmente costituite, per scopi aventi carattere scientifico, artistico, culturale, scolastico, sanitario, sportivo, umanitario e di volontariato, religioso.

L’uso delle sale per la celebrazione di matrimoni è disciplinato da specifici atti approvati dal Comune.

Le sale comunali non vengono concesse per attività aventi scopo commerciale e/o di lucro o che prevedono la vendita o la commercializzazione di prodotti. L’ Amministrazione comunale, comunque, si riserva di concedere o meno l’uso delle sale comunali a propria discrezione ed insindacabile giudizio.

Descrizione

Il servizio di richiesta di utilizzo delle sale comunali consente ai cittadini, associazioni o imprese di chiedere la concessione di uno spazio comunale (sala, aula, sala polifunzionale, ecc.) per lo svolgimento di attività come incontri, assemblee, conferenze, eventi culturali, mostre, manifestazioni.

Si potrà richiedere l'uso delle seguenti sale ubicate nella sede comunale di Villa Corsini Sarsina sita in via Breschi, con la precisazione che l’uso dovrà comunque essere compatibile con le caratteristiche dei locali e gli arredi delle medesime:
- Sala Consiliare (primo piano – capienza massima n. 100 persone);
- Sala Cerimonie (piano terra – capienza massima n. 30 persone);
- Atrio (piano terra – capienza massima n. 130 persone).

Come fare

L’utilizzo delle sale comunali è soggetto ad autorizzazione da parte del Dirigente dell’Area amministrativa previo nulla-osta da parte del Sindaco o di un suo delegato.

La richiesta per l’uso delle sale comunali, indirizzata al Sindaco e al Dirigente dell’Area amministrativa, deve pervenire all’Ufficio protocollo del Comune di Anzio protocollo.comuneanzio@pec.it almeno 20 (venti) giorni prima della data di utilizzo della sala.

La richiesta deve essere redatta secondo il modello allegato al presente regolamento “Allegato 1” indicando:

a) la sala richiesta;

b) il giorno e l’ora dell’utilizzo;

c) la durata e l’orario dell’evento;

d) l’oggetto che sarà trattato ed eventualmente il programma;

e) l’accettazione totale delle norme del presente Regolamento;

f) l’ente richiedente, la persona fisica responsabile e il suo recapito telefonico ed indirizzo mail.

 

Cosa serve

Alla domanda deve essere obbligatoriamente allegata copia del documento di riconoscimento del firmatario richiedente.

La data di presentazione della domanda e il numero di protocollo costituiscono criteri di priorità nel caso di richieste per date concomitanti. Ha comunque sempre la precedenza l'utilizzo da parte dell'Amministrazione o per scopi inerenti all'attività dell'Ente.

Cosa si ottiene

La concessione per l’uso della sala richiesta viene rilasciata dall’Amministrazione comunale almeno 3 (tre) giorni prima della data di utilizzo della sala.

Le sale possono essere concesse per usi ripetuti in un periodo di tempo determinato.

Tempi e scadenze

Richiesta di utilizzo delle sale comunali
20 giorni

Richiesta di utilizzo delle sale comunali

La richiesta per l’uso delle sale comunali, indirizzata al Sindaco e al Dirigente dell’Area amministrativa, deve pervenire all’Ufficio protocollo del Comune di Anzio almeno 20 (venti) giorni prima della data di utilizzo della sala.

3 giorni

Concessione uso delle sale comunali

La concessione per l’uso della sala richiesta viene rilasciata dall’Amministrazione comunale almeno 3 (tre) giorni prima della data di utilizzo della sala.

Quanto costa

L’utilizzo delle sale comunali è soggetto al pagamento di una tariffa a titolo di concorso alle spese di gestione. Le tariffe per la concessione in uso delle sale comunali sono determinate con deliberazione della Giunta comunale.

La tariffa dovrà essere corrisposta dal soggetto richiedente all'amministrazione comunale entro il giorno antecedente l’utilizzo, mediante versamento alla tesoreria comunale.

Sono esentati dal pagamento delle tariffe:

- i soggetti realizzatori di eventi e manifestazioni organizzate e/o promosse dall’amministrazione comunale;

- gli enti e le istituzioni pubbliche.

È altresì facoltà della Giunta comunale concedere ulteriori esenzioni nel rispetto delle disposizioni di cui al Regolamento comunale per la concessione di contributi, benefici, vantaggi economici e patrocini.

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Palazzo comunale Villa Sarsina, Via Breschi 19, 00042

Ulteriori informazioni

Casi particolari

L'uso della sala consiliare è riservato, in via ordinaria, alle sedute del Consiglio Comunale, dei gruppi consiliari e delle commissioni consiliari.

In casi eccezionali, meritevoli di riguardo e di considerazione, la sala consiliare può essere concessa in uso ad altri soggetti, nel rispetto delle norme del presente Regolamento.

In considerazione del decoro e del prestigio che derivano dall’essere il luogo di riunione e di seduta del massimo Organo di rappresentanza cittadina, la sala consiliare può essere concessa esclusivamente nelle circostanze in cui il livello istituzionale, culturale, artistico e scientifico dell’iniziativa che vi si svolge, possa qualificare positivamente l’immagine dell’Ente che la ospita o la patrocina.

Copertura geografica

Comune di Anzio.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Area 1 Amministrativa

Via Breschi 19, 00042

Immagine Area 1 Amministrativa

Codice dell'ente erogatore

c_a323

Ultimo aggiornamento: 22/10/2025, 12:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri