Riconoscimento della cittadinanza Italiana da parte di cittadino straniero residente in Italia dalla nascita che abbia compiuto 18 anni

  • Servizio attivo
Il figlio di genitori stranieri, nato e cresciuto in Italia, al compimento del diciottesimo anno può diventare cittadino italiano

A chi è rivolto

Ai figli di genitori stranieri, nati e cresciuti in Italia, al compimento del diciottesimo anno di età.

Descrizione

La legge italiana ha previsto che lo straniero, nato in Italia, che vi abbia risieduto legalmente senza interruzioni fino al 18° anno di età, diviene cittadino italiano se dichiara, entro un anno dal raggiungimento della maggiore età (prima del compimento del 19° anno), di voler acquisire la cittadinanza, davanti all'Ufficiale di Stato Civile del comune di residenza.

Come fare

Al compimento del diciottesimo anno di età è possibile presentare l’istanza presso il Comune di residenza con tutta la documentazione necessaria.

È possibile rendere la dichiarazione per l'acquisto della cittadinanza italiana se si possiedono i seguenti requisiti:

  • nascita in Italia da genitori stranieri;

  • residenza legale in Italia senza interruzioni fino al compimento dei diciotto anni;

  • possesso di un titolo di soggiorno;

  • iscrizione all’anagrafe del comune di residenza.

L’istanza di cittadinanza dei neo-diciottenni deve essere presentata, in marca da bollo da euro 16,00, compilato e sottoscritto da presentare secondo le seguenti modalità:

  • all’Ufficio del Protocollo Generale ubicato in Anzio in Piazza Cesare Battista n. 25 (1^ piano) negli orari di apertura al pubblico;
  • a mezzo raccomandata AR indirizzata all’Ufficio Cittadinanze - Piazza Cesare Battista n. 25- 00042 Anzio (Roma).

Cosa serve

  • Permesso di soggiorno dell’ interessato

  • Documento d’identità italiano o passaporto dell’interessato

  • Copia del libretto di vaccinazioni obbligatorie

  • Certificato di frequenza scolastica

  • Certificato di residenza storico (solo se provenienti da altro comune)

Cosa si ottiene

Al termine degli accertamenti sul possesso dei requisiti, se rilevata l'idoneità, il Sindaco potrà attestare il possesso della cittadinanza italiana e predisporre la trascrizione nei registri degli atti di stato civile.

Tempi e scadenze

concessione Cittadinanza
60 giorni

dopo il ricevimento di tutti gli atti propedeutici all’accertamento positivo da parte dell’Ufficiale di Stato Civile.

Quanto costa

Deve essere fatto un versamento di € 250,00 intestato a:

MINISTERO DELL'INTERNO - Dipartimento per le Libertà Civili e l’immigrazione

  • conto corrente postale n. 809020 
    specificando il nominativo dell'interessato

da fare solo dopo la verifica dei requisiti da parte dell’ufficio.

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Palazzo comunale Piazza Cesare Battisti, Piazza Cesare Battisti, 25, 00042

Ulteriori informazioni

L’ufficio cui rivolgersi è quello dello STATO CIVILE ubicato in Piazza Cesare Battisti n. 25 (1^ piano )

  • Orario: Martedì  ore 8:30 -12:00

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Telefono:

0698499223 - 248

Unità organizzativa responsabile

Servizi Demografici

Piazza Cesare Battisti, 25, 00042


Argomenti

Codice dell'ente erogatore

c_a323

Ultimo aggiornamento: 23/09/2025, 12:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri